Abbiamo creato una raccolta con le offerte di campeggio che non sono rendono felici solamente i padroni, bensì anche gli amici a quattro zampe. Indifferente se in furgone, camper o tenda, quando si dorme con i propri migliori amici nel bel mezzo della natura, si respira aria fresca e si assapora la liberà, le esperienze vissute sono ancora più belle.
Cosa c'è di più bello del trascorrere un giorno intero nel bosco o camminare sulla spiaggia? L'essere semplicemente insieme all'aria aperta. Per far sì che le aspettative vengano rispettate e che le esperienze siano per tutti le migliori, vi consigliamo tre semplici regole di gentilezza.
Se viaggi con più di due cani ti preghiamo di chiedere anticipatamente al tuo host se per lui va bene. A volte non c'è abbastanza spazio per molti animali.
Molti dei nostri camps sono nei pressi di fattorie, di conseguenza ci saranno altri animali liberi. Con il giusto rispetto ed attenzione tutti potranno gustarsi il proprio spazio nella natura.
Per una vacanza in campeggio senza brutte sorprese e stress ti consigliamo di informati anticipatamente sui documenti necessari nel tuo paese di destinazione e sulle modalità di trasporto degli animali.
In quanto proprietari di cani responsabili, siamo sempre dei modelli per gli altri proprietari di cani. I nuovi arrivati spesso non conoscono le regole non scritte. Qui potete trovare il "Galateo per i proprietari di cani".
Protezione del bestiame Svizzera sconsiglia di portare con sé cani da compagnia. I cani, in quanto parenti stretti dei lupi, provocano un maggiore comportamento difensivo nei cani da guardiania del bestiame. Pertanto, ogni escursione dovrebbe essere ben preparata. Puoi trovare ulteriori informazioni sull'argomento qui. Puoi leggere le nostre esperienze personali sul nostro Blog.
Le pacifiche e accoglienti mucche possono diventare anche pericolose a seconda della situazione. Specialmente quando le mandrie di mucche madri difendono i loro vitelli. Le mucche hanno un campo visivo limitato e reagiscono sensibilmente allo stress. Se una mucca ti fissa, abbassa la testa e comincia a sbuffare, sta segnalando segnali di avvertimento. In questa situazione, è consigliabile rimanere calmi e non spaventare l'animale, muovendosi lentamente all'indietro per lasciare la situazione. A causa della loro somiglianza con il lupo, i cani attirano maggiore attenzione da parte delle mucche, dei bovini e dei tori, suscitando una reazione di difesa. Pertanto, tieni il tuo cane al guinzaglio corto e sotto controllo. Se le mucche attaccano il tuo cane al guinzaglio, lascialo libero per poter scappare. Una convivenza pacifica tra persone, cani e animali da pascolo può essere raggiunta attraverso il reciproco rispetto e il rispetto delle regole.
Questa ispirazione è stata creata in collaborazione con H-und.ch Tourism, il portale per le vacanze e il tempo libero con i cani in Svizzera.